Diventa un volontario

VACANZE E VOLONTARIATO

Vi presentiamo il Progetto Vacanze VolontariatoFra Natura e sentieri”, col quale saremo lieti di accogliervi presso il nostro Comitato durante tutto l’anno per passare una vacanza utile in compagnia della Croce Rossa Italiana.

La Croce Rossa Italiana a Bagni di Lucca è nata il 23 febbraio del 1948 evolvendosi costantemente nel tempo ed arricchendosi di nuove iniziative: per questo adesso vogliamo estendere anche ai Volontari di tutta Italia la possibilità di svolgere attività presso il nostro Comitato.

Clicca qui per leggere le nostre origini

Bagni di Lucca, comune prevalentemente montano, è composto da 21 frazioni ricche di monumenti storici e con numerosi sentieri CAI e percorsi naturalistici che le collegano.

All’interno del territorio è presente la Riserva Naturale dell’Orrido di Botri che, con i suoi 286 ettari, è una delle 131 riserve naturali statali presenti in Italia ed è gestita dai Carabinieri Forestali attraverso l’Ufficio Territoriale per la Biodiversità (U.T.B.) di Lucca.
L’Orrido di Botri è il canyon più grande e profondo della Toscana.

Ecco alcune attività presenti sul nostro territorio:

Escursioni con quad
Rafting nel Torrente Lima
Paintball
Scuola di parapendio e paramotore
Escursioni in MTB e in E-bike
Trekking
Tennis Mirafiume

Private File - Access Forbidden

I servizi interessati da questa iniziativa sono:

Centralino
Emergenza – Urgenza, con ambulanze BLS-D, BLS e Ordinarie
Servizi Sociali
Assistenze Sanitarie a Manifestazioni

Altre attività disponibili:

S.M.T.S.Unità Cinofila

(eventuali partecipazioni per esercitazioni e addestramenti da concordare con i Responsabili del settore)

 

PERIODO

Tutto l’anno

Minimo una settimana con arrivo il sabato e rientro il sabato successivo.
Potranno subire variazione anche in base alle vostre esigenze.

REQUISITI

Essere Volontari attivi, avere abilitazione (TS o SA o OPEM).
Si valutano anche volontari con corso BASE.
Aver richiesto l’estensione in ingresso presso il Comitato di Bagni di Lucca sul portale gaia.cri.it

Cosa portare:

Uniforme CRI completa, giacca impermiabile e/o giacca pesante durante il periodo invernale, materiale personale, prodotti per l’igiene personale.

VITTO E ALLOGGIO

Gli ospiti saranno parte integrante della sede e ivi alloggiati, con a disposizione camera singola e camera comune, bagno con doccia, e biancheria inclusa.
A disposizione una cucina con sala da pranzo annessa, barbecue esterno, sala volontari e internet wi-fi.
Il vitto sarà fornito dal comitato.

Per qualsiasi dubbio puoi contattarci attraverso: vacanze.volontariato@cribagnidilucca.it.

Clicca qui per scoprire tutte le modalità per contattarci!